Scrivere per Guarire
Scrivere per guarire. Conosco Antonella da tempo, perché entrambi abbiamo una diagnosi di PTSD. Entrambe condividiamo un intenso desiderio di condividere la nostra guarigione e di aiutare gli altri che sono o potrebbero essere in difficoltà. Entrambe siamo convinti di poter usare la nostra condizione per migliorare la nostra percezione della vita, ed entrambe siamo spinte a fermare il PTSD che domina le nostre vite. Non ce ne libereremo mai completamente, ma non permetteremo a nessuno di noi di definire o controllare chi siamo. Le parole sono diventate il nostro arsenale e sono il modo in cui sconfiggiamo quotidianamente il PTSD. La raccolta di parole e aneddoti di Antonella, che include materiale proveniente da tutto il mondo, è un mezzo per sfidare e comprendere meglio cosa sia il PTSD. Considerate questo gigantesco thesaurus del PTSD un must have.
Scrivere per Guarire: PTSD & The 5 Keys of the Magic Kingdom🪄
Al culmine della mia carriera, dopo 15 anni in uno dei resort più prestigiosi del turismo internazionale, ho affrontato uno stress cronico. Non solo per il lavoro, ma anche per l’impatto degli attentati del 2015 in Francia. Ho imparato la lezione e sono risorta. ❤️🔥 Oggi “Parisian Sparkle” è la mia rinascita. Il mio libro PTSD & The 5 Keys of the Magic Kingdom racconta questo viaggio e le incredibili capacità di trasformazione della psiche umana.
Nasce Parisian Sparkle
Nasce Parisian Sparkle, madrina di guerra💌
Novembre 2019, Parigi – Su un forum di veterani inglesi ho adottato il nick Parisian Sparkle. E’ anche grazie al loro feedback prezioso se ho potuto trasformare il mio libro autobiografico, ispirandomi al self-help americano, mescolando storytelling e self-development. 📚🔑Ti confesso che su quel sito militare mi sento un po’ Mata Hari… E’ cosi’ che faccio amicizia con Karl, Darren Mr Darcy e… molti Steve!!! (qualcuna mi ha fatto notare che uso molte parole inglesi… dici? 🤭)
Un Passo indietro…🤔
Settembre 2015, Parigi – La mia vita era in pausa, senza sogni… 😳. Il burnout mi colpì duramente e la diagnosi fu uno shock. Scrivere divenne il mio rifugio. Il mio memoir è nato da quei giorni bui, in un flusso di coscienza, lasciando che le parole fluissero liberamente.
L’ho tenuto nel cassetto per più di due anni, ma quella scintilla continuava a bruciare dentro di me. Alla fine, mi sono seduta e ho fatto una lista. Queste erano le cose che volevo fare, quelle già realizzate e quelle ancora da conquistare:
- viaggiare ✈️
- imparare lingue straniere 🌍
- vivere all’estero 🏙️
- scrivere un libro 📖
- diventare chi sono… anche se ancora non sapevo bene che cosa😵
Scrivere per R-esistere💪🏼
Ed è lì che qualcosa è cambiato: ho deciso di scrivere per guarire davvero e superare quel momento difficile. Non era facile, e a volte pensavo di non farcela. 😥 Ero costantemente distratta, con un mal di testa che pesava come una “barra di stanchezza” sopra gli occhi, la luce mi infastidiva. Ma quando scrivevo… mi sentivo nel posto giusto, e i “segni dell’universo” arrivavano quasi ogni giorno. 🙏🏼
Scrivere per Crescere
Scrivere per Crescere🪴
Un mese del 2018, Parigi – Nel 2018 ho cominciato a sperimentare con Amazon KDP. Ho stampato una copia e l’ho regalata a mio cugino, che soffriva di attacchi di panico e stava affrontando una lunga terapia. Il libro è stato il mio modo per dirgli: “Vai avanti”. Anche lui ha iniziato a scrivere, ispirato da quel gesto. Oggi, sta per pubblicare il suo primo romanzo autobiografico. 🎉
Intanto, Guido Sgardoli, un amico scrittore pluripremiato, mi ha dato un feedback fondamentale: “Sorella, manca il plot!” 🤯 Mi sono messa subito a cercare su Google cosa volesse dire… 😅 Ho capito che mancava la trasformazione del personaggio, quel “prima, durante e dopo”. E allora, via, si ricomincia!
Una storia ha importanza, credo, solo nella misura in cui le persone che la compongono cambiano.
Scrivere per Condividere
Scrivere per Condividere🙌
Un fottuto mese di marzo in quel 2020, Férrières-en-Brie – Nel 2020, la pandemia mi ha dato il tempo di cui avevo bisogno per far crescere il progetto. Il libro è diventato un mostro da 800 pagine – volevo eguagliare The Stand di Stephen King. 😅 Alla fine, l’ho pubblicato nel 2021, il 27 giugno, in occasione del Giorno Mondiale del PTSD. Quasi 400 pagine, finalmente tradotto in inglese e disponibile su Amazon.
Scrivere per Trasformare🐦🔥
Questo libro non è solo un memoir, ma un manuale di self-help mistico, pensato per chi affronta il PTSD. Spesso collegato a traumi profondi come il servizio militare o violenza sessuale, il PTSD cambia il modo in cui vediamo il mondo, portando evitamento, dipendenze e difficoltà relazionali. Il mio libro offre una prospettiva unica, attingendo alla mia esperienza personale e alle storie di altri sopravvissuti.
Il processo di scrittura mi ha permesso di trasformare il dolore in qualcosa di utile. La scrittura mi ha guarito, e spero che possa essere d’aiuto anche ad altri. Chi soffre di PTSD spesso si sente isolato, ma la verità è che non siamo soli. Scrivere per guarire è stato il mio modo di prendere il timone, una volta per tutte, per riaffermare il mio posto nel mondo.⛵
Scrivere per Guarire: Karl Tearney
**I Just Wanted to Be a Pilot and That Was My Dream**
Prefazione di Mister T: Karl Tearney
Il Mio Viaggio con il PTSD🌠
Tra l’autunno e l’inverno del 2015, mi sono trovato in un ospedale di salute mentale in Inghilterra, dopo un anno di emozioni intense e senza spiegazione. Questa crescente intensità mi ha fatto dimenticare chi ero e tutto ciò che avevo fatto.
La diagnosi di C-PTSD📝
La diagnosi di PTSD🧾
Al momento del rilascio mi fu diagnosticata una versione complessa del Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD), che mi infastidiva in quanto non ricordavo un episodio traumatico specifico che potesse aver causato il declino del mio benessere mentale. Ho seguito molte terapie, ma niente mi ha aiutato, anzi, spesso hanno peggiorato la situazione, perché ogni ricaduta mi avvicinava all’inevitabilità del fallimento di tutte. Il sentimento di non farcela mi ha portato a un senso opprimente di disperazione, che a sua volta ha portato all’ossessione del suicidio.
Sentirsi Intrappolati nella Propria Mente🤯
Sentirsi Intrappolati nella Propria Mente🤯
Ancora oggi, i miei familiari non sanno del mio tentativo e forse è meglio così. Il PTSD è come essere intrappolati nel proprio cervello, diventando una frammentazione di sé. Con questo in mente, ho cercato di ritrovare il mio vecchio io, esplorando ogni memoria, ma non riuscendo a tornare indietro. Così, ho dovuto adattarmi e accettare questo nuovo me.
La Scrittura come Terapia🖊️
La Scrittura come Terapia🖊️
La guarigione non è un evento, ma l’apprendimento di come gestire se stessi. Dopo aver pilotato elicotteri militari e perso tutto a causa dei farmaci e della perdita di scopo, ho scoperto che scrivere mi aiutava. Registrare pensieri e sentimenti e scrivere poesie quotidiane si è rivelato catartico, come avere una consulenza personale senza risposte o domande.
Ogni Percorso é Unico🪖
Ogni Percorso é Unico🪖
Ho iniziato a connettermi con altri con PTSD, scoprendo che, sebbene i percorsi siano unici, condividiamo la lotta per un nuovo inizio. Questo confronto è confortante e illuminante. Condividere idee può aiutare, ma è importante offrire supporto senza imporre soluzioni, poiché non tutte funzionano per tutti.
L’Importanza della Condivisione per Guarire🙏🏼
L’Importanza della Condivisione per Guarire🙏🏼
È essenziale raccogliere i viaggi, le esperienze e i consigli delle persone con PTSD. Questa comunità cresce ogni giorno, con individui che cercano di imparare e condividere. Non ci curiamo da soli, ma prendiamo il controllo e incoraggiamo gli altri a riconoscere il loro valore e la loro unicità. Siamo sopravvissuti, e per continuare a vivere dobbiamo supportarci e imparare gli uni dagli altri.
— Karl Tearney
Scrivere per Guarire e Salvarsi
Scrivere per Guarire e Salvarsi🛟
Il Top Gun inglese che alla fine sbrocco’… e si rialzo’😎
Karl si è arruolato nel giugno 1983 come Junior Leader e ha servito come operatore di terra e poi come pilota di elicotteri dell’Esercito fino al 1993. Ha pilotato il Gazelle in Irlanda del Nord e Bosnia, e poi è diventato istruttore di guerra elettronica per Apache in Iraq e Afghanistan. La sua carriera è terminata a causa di PTSD complesso e depressione. Oggi trova conforto nell’arte e nella poesia per gestire lo stress legato alla sua condizione. Karl, come molti inglesi, si dedica alle Charity e, nel 2019, viene chiamato come ambasciatore all’evento Style for Soldiers, presidiato da Emma Willis, in presenza dell’allora Prince Charles, a cui legge alcune poesie.
Trova l’intervista di ottobre 2022 qui Veteran mulls quitting Wiltshire due to lack of mental health care – BBC News
Scrivere per Guarire e Ispira-Re👑
Scrivere per Guarire e Ispira-Re👑
Gallows humour? Ti parlo di questo particolare humour anglosassone, qui, nell’articolo sugli Attentati di Parigi.😳
È possibile raggiungere Karl all’indirizzo:
www.willowtreesociety.co.uk
Karl Tearney é autore di Second Life (2019) Edizioni Fly on the Wall e The Covid Witness self-published raccolte di poesie e prosa (2020 – 2022) – Facebook e Instagram
Disclaimer
Parisian Sparkle si dissocia da ogni relazione commerciale con la no-profit Warrior Quest USA dissolta nel 2021. Oggi sceglie di sostenere la no-profit Wellness Retreat Alliance, per la riabilitazione di chi é resistente ai trattamenti “tradizionali” dei PTSD con cerimonie Ayahuasca e il dovuto supporto medico professionale. Oggi 22 veterani al giorno si tolgono la vita in America, secondo le statistiche, una crisi di coscienza ignorata dal mainstream e dal Governo🤫.