Vai al contenuto
Home » Dentro la Notte Buia dell’Anima – Quando tutto vacilla 1/5.✨

Dentro la Notte Buia dell’Anima – Quando tutto vacilla 1/5.✨

Home » Dentro la Notte Buia dell’Anima – Quando tutto vacilla 1/5.✨

Dentro la Notte Buia dell’Anima.✨

Scrivo questi 5 articoli dopo una lunga pausa di scrittura su questo blog e in uno stato interiore di contenimento. Una luna piena in scorpio mi ha trafitta con il suo veleno forse per guarire una parte di me che avevo messo nel congelatore: la mia voglia di amare e desiderare, forse sentire.

Ufficialmente mi sto sbrinando da quella notte buia.

Dentro la Notte Buia dell'Anima.✨

👉A te che stai attraversando la tua crisi, o sei in pre-crisi (Saturn Return in Ariete per il 1997), auguro Buona Fortuna e che Dio ti benedica. Io ti accompagnero’, a distanza, con una guida che uscirà presto, con esercizi, rituali e tutto quello che mi sembrerà utile per il tuo risveglio.

Un passaggio del testimone, come a dire, “hey, fai attenzione, se riconosci qualche segnale fermati e ascoltati.”

In quel primo articolo di novembre 2023 – si’, hai letto bene, io ho i miei tempi – ti volevo dire tutto. Tutto quello che avevo capito, vissuto e integrato della mia crisi mistica di dieci anni fa, dopo gli attentati di Parigi. Ti metto il link in fondo.

Oggi, invece, dreamer, cerchero’ di rispondere solo a queste domande:

  • chi colpisce il burnout e la notte buia dell’anima e perchè
  • cosa distingue il burnout da una diagnosi di depressione
  • perché è importante passare parola
  • 5 consigli pratici per affrontare la notte buia dell’anima… and make the best of it!

L’intenzione di questo articolo è darti tutte le chiavi per capire la profondità spirituale che si nasconde dietro a questa fase di transizione e farti sentire meno sola nel cammino.

Dentro la Notte Buia dell’Anima.✨

Quindi, iniziamo… ti sei mai sentita smarrita dopo un evento particolarmente destabilizzante? Si’, il lockdown e la pandemia contano. Anche la ripresa. In fondo, si stava cosi’ bene su quel divano senza vedere nessuno… solo tu, le scutigere e l’umidità che fuoriesce dai muri. 🪳🦟Anche tu hai fatto amicizia con i moscerini della frutta?

Dopo aver letto queste pagine potresti avere una presa di coscienza, percio’ siediti, e non fare altre cose mentre leggi con il telefonino, o la tablette. Fatti una tazza calda della tua bevanda preferita e …stai qui.☕

Per approcciare questo argomento mi avvalgo della mia esperienza personale e omettero’ tutto quello che puoi già trovare a partire dal poema di Don Juan De la Cruz.

Premesso: non ho tutte le risposte, ma la lista delle domande è infinita.

Quante possibilità hai di passare da questa impasse? Perchè proprio tu? Perchè la chiamano “notte” se ti sembra che non finisca mai? Quale ricompensa? Quale elixir ti porti a casa?

Io me lo sono chiesta. Se resisti fino alla fine ti svelo cosa ho capito, ti faccio da ponte tra terra e cielo.

Dentro la notte più buia

Dentro la notte più buia: Un cambio di paradigma.

Cominciamo a rispondere alla prima domanda: “si puo’ evitare?

Ti ringrazio per avermela fatta. Ora sono io che ti chiedo, e tu, quanto ti senti in ascolto? La notte buia dell’anima é una tappa del viaggio dell’eroe profondamente trasformativa, ma questo comporta anche un risveglio traumatico. No, non é sempre cosi’. Eckhart Tolle racconta di essersi svegliato una mattina su una panchina guardando la gente che passava. Per me non é stato cosi’. Me la sono davvero cercata…

A woman practices relaxation with a singing bowl and crystals in an outdoor setting.

Dentro la notte più buia: Io ero una bitch che non si fermava mai.🥲

Si’ hai letto bene. Forse da fuori non si vedeva, ma la mia mente era sempre in movimento. Sulla tavola una lista di post-it con task list e cose da fare che si auto-rigenereva come un polpo che perde un tentacolo e poi gli ricresce. Senza fine. Senza riposo.

Sapevo di avere dei tratti ADHD (disturbo dell’attenzione), che oggi va cosi’ di moda sui Threads, e i fan di Valerio Rosso, psichiatra rock e YouTuber, ma la verità è che mi disperdo molto e potrei passare giornate intere a contemplare una finestra o un albero ricoperto da coccinelle schiuse fuori stagione e a fotografarle una per una.🐞

Dentro la notte più buia

Tra i miei sintomi, prima del burnout del 2015:

💡 1. Sovraccarico mentale (mental overload)

  • Pensieri costanti, difficoltà a “spegnere il cervello”
  • Sensazione di dover pensare a tutto contemporaneamente
  • Sovraccarico sensoriale (ipersensibilità ai rumori) o decisionale

➡️ Conseguenza: affaticamento cronico, difficoltà a riposare mentalmente, perdita di lucidità.

2. Difficoltà nella gestione del tempo (time blindness)

  • Perdita della percezione del tempo che passa
  • Tendenza a procrastinare e poi dover fare tutto all’ultimo minuto
  • Incapacità di stimare quanto tempo serva per fare qualcosa

➡️ Conseguenza: stress costante, senso di fallimento, cicli di iperfocus + esaurimento.

🔄 3. Cicli di iperfocus e inattività

  • Periodi di intensa produttività (iperfocus) seguiti da crolli
  • Uso massiccio di energia mentale ed emotiva in tempi brevi

➡️ Conseguenza: esaurimento emotivo e fisico, difficoltà a mantenere ritmi sostenibili.

🧠 4. Difficoltà a dire di no / sovraccarico di impegni

  • Tendenza a dire “sì” a tutto per paura di deludere o per entusiasmo (anche fare qualche soldo in più)
  • Incapacità di valutare realisticamente la propria energia e il tempo

➡️ Conseguenza: senso di colpa, frustrazione, burnout sociale e lavorativo.

Dentro la Notte Buia dell’Anima.✨

🎭 5. Mascheramento e compensazione

  • Sforzo costante per sembrare “normali” o “funzionali”
  • Auto-osservazione continua per controllare comportamenti percepiti come “sbagliati”
  • Shopping compulsivo

➡️ Conseguenza: stress cronico, ansia sociale, perdita di autenticità.

💤 6. Difficoltà a dormire / stanchezza cronica

  • Difficoltà ad addormentarsi o sonno non ristoratore
  • Pensieri intrusivi o picchi di energia serali (sindrome d’impazienza nelle gambe)

➡️ Conseguenza: accumulo di stanchezza che peggiora tutti gli altri sintomi.


🧩 7. Frustrazione da aspettative non realistiche

  • Alti standard personali e senso di fallimento quando non vengono raggiunti
  • Gap tra il potenziale percepito e i risultati concreti

➡️ Conseguenza: senso di inutilità, autosvalutazione, crisi d’identità.

🌪️ ADHD & Burnout – Checklist Visiva

“Quando l’energia mentale diventa una corsa ad ostacoli, ecco i segnali da non ignorare.”

Simple notepad with a list of ADHD symptoms in neat handwriting, accompanied by a pen.
  1. ⏳ Perdo la percezione del tempo
  2. 🤯 Ho difficoltà a dire di no e mi ritrovo sempre sovraccarica/o
  3. 🌀 Mi sento sovraccaricata/o mentalmente ogni giorno
  4. 🔥 Alterno picchi di iperfocus a totale esaurimento
  5. 🎭 Sento di dover mascherare chi sono per funzionare nel mondo
  6. 😵‍💫 Mi sveglio stanca/o anche dopo aver dormito
  7. 🥀 Sento di non riuscire mai a esprimere davvero il mio potenziale

✅ Se ti riconosci in più di 3 punti, potresti essere a rischio di burnout neurodivergente.

A un certo punto della mia vita, mi sentivo in un tritacarne, con orari devastatori, e con zero possibilità di fare altro. Non ero più io ai comandi, ero la passeggera, o forse non c’ero mai davvero stata.

C’era una parte di me, quella che non voleva fermarsi mai, e assomigliava sempre di più a un automa. Questo periodo è coinciso in azienda con la riduzione drastica del personale, tra il 2013 e il 2014, e con l’overbooking che ci costringeva a mentire spudoratamente e inventarci scuse per proteggere la magia. Sul momento, pensavo di non avere scelta. Che sciocchezza!

Dentro la Notte Buia dell’Anima.✨

Dentro la Notte Buia dell’Anima.✨

Se questi sintomi dell’iperattività non è detto che portino a una notte oscura dell’anima di certo spalancano la porta a un’altra sindrome, cosi’ detta burnout cosmico. Come quegli sportivi che si usano e si fanno male e poi sono costretti a fermarsi e a rinunciare a una carriera.

**Game Changer** Ascolta cosa dice Camille Lacourt nel podcast più ascoltato della prima serie Burnout di un campione.

Anche tu ariete? O semplicemente anima guerriera? Sono le persone combattenti, coraggiose e determinate a essere più soggette al burnout. Quelle profondamente idealiste, pronte a dare tutto per una giusta causa, quelle che cercano di battersi a ogni costo… e che per questo si esauriscono, perché vanno ad utilizzare le loro energie superficiali, senza toccare le riserve più profonde a cui non hanno accesso.

Dentro la Notte Buia dell’Anima.✨

Nel processo della “battaglia di ogni giorno” sono adrenalina e cortisolo a farla da padrone, bruciando il sistema nervoso fino alla fine. Bam, c’est parti…

In quel preciso istante il sistema intorno a noi non funziona più.



Per concludere il viaggio tra le ombre, sappi che non sei sola. Se vuoi un sostegno più strutturato e personalizzato, dai un’occhiata ai percorsi di mentoring di Parisian Sparkle: percorsi individuali pensati per accompagnarti passo dopo passo attraverso la tua Notte Nera dell’Anima, con esercizi, rituali e ascolto dedicato.

👉 Scopri ora i percorsi di mentoring su parisiansparkle.com/mentoring e comincia a trasformare la tua crisi in rinascita.

Ci vediamo dall’altra parte del sentiero. 🌟

Antonella Barberini

aka Parisian Sparkle✨

Mentor multilingue e “soul coach”, Antonella ha trasformato le sue sfide di vita in un percorso di crescita condiviso. Dopo un burnout nel 2015 e una profonda crisi interiore scaturita dagli attentati di Parigi, ha fondato Parisian Sparkle: uno spazio di guida e ispirazione per anime sensibili e creative. Appassionata di meditazione, filosofia zen e pratiche olistiche, accompagna la Gen Z e le generazioni precedenti in un viaggio di risveglio, offrendo strumenti concreti, rituali iniziatici e riflessioni per rinascere più forti.

Ascolta Mistral e unisciti alle 1000 Superfans di Parisian Sparkle: iscriviti alla 💫Sparkletter💫 per ricevere subito le **5 Chiavi per Sbloccare la Versione più Figa, Autentica e Libera di Te Stessa**.

🪄Non iscriverti solo per farmi piacere.. fallo se vuoi sentire quella vocina che hai soffocato nel TROPPO RUMORE🥲✨


Ci teniamo alla tua serenità e non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *