Vai al contenuto
Home » Gaslighting: Riconoscilo e Riprendi il tuo Potere 1/5

Gaslighting: Riconoscilo e Riprendi il tuo Potere 1/5

Gaslighting: Riconoscilo e Riprendi il tuo Potere. Tempo di lettura 7 minuti.

Gaslighting: Riconoscilo e Riprendi il tuo Potere

Férrières- Bellaria-Igea Marina, 14 febbraio 2025 – Potevo scegliere un giorno migliore per pubblicare questa serie di articoli sul tema scottante, quanto sconosciuto del **gaslighting**?😍

Spero che quello che stai per leggere ti illumini; strano ma vero, io mi sono proprio “divertita”. Quindi per facilitarti la digestione dell’argomento, ti divido il contenuto in più articoli. Cosi’ ti anticipo che usciranno ogni mercoledì e alla fine della serie ci sarà una “sorpresa”: un tiraggio di Tarocchi per un consiglio collettivo (non l’ho mai fatto prima💝Se ti va scrivimi nei contatti per una lettura personalizzata sulla tua relazione😵). Buona lettura, tu sei più gaslightata o manipol?

In Italia non esistono statistiche specifiche sul gaslighting, ma rientra nella violenza psicologica.

🔹 26,4% delle donne ha subito violenza psicologica o economica dal partner attuale (ISTAT, 2014).
🔹 46,1% l’ha subita da un ex partner.
🔹 21,5% ha subito stalking, spesso con elementi di manipolazione.

Questi dati mostrano come la manipolazione emotiva sia diffusa nelle relazioni. (ISTAT)

Gaslighting: Riconoscilo e Riprendi il tuo Potere


Che Cos’è il Gaslighting e Come Si Manifesta🤔

Il termine gaslighting deriva dal film del 1944 Gaslight (in italiano Angoscia), dove un marito cerca di confondere la moglie per farla sentire instabile mentalmente. In sintesi, questo fenomeno descrive una forma di abuso emotivo praticata attraverso la manipolazione mentale, rendendo la vittima dubbiosa delle proprie percezioni e ricordi.

Si manifesta attraverso frasi comuni come:

  • “Sei troppo permalosa”.
  • “Prendi le cose troppo sul personale”.
  • “Non sei mai felice comunque”.
  • “Sei confusa, come sempre”.
  • “Non ti ricordi bene”.
  • “Non te l’ho mai detto”.

Il gaslighting è invisibile come il gas, ma altrettanto velenoso. In pratica, il suo scopo è erodere la fiducia della vittima in sé stessa, creando un ambiente relazionale tossico, che si tratti di una relazione amorosa, familiare, o di un contesto lavorativo.

Gaslighting: Riprendi il tuo Potere


L’auto-coaching ispirato e filosofico di Parisian Sparkle si rifa ai modelli positivi di self-help e mutuo-aiuto americani, come gli Alcolisti Anonimi. Ti racconto la mia storia qui.

Story Time🤯

Sei mai stata vittima, nel vero senso della parola, di questo tipo di manipolazione affettiva che si tratti di lavoro, relazione amorosa o familiare? Io si’, pensavo di essere un po’ paranoica o davvero troppo sensibile. In un certo senso lo ero, percio’ il dubbio che non me la stessero raccontando giusta ce l’ho avuto fin dagli inizi, ma la parte razionale di me non voleva vederlo.

No, non sono stata cosi’ brava da riconoscerlo, finché non sapevo cosa fosse. Ci sono stata malissimo.😭

Captivating image of an open metallic lighter with a bright flame against a dark background.


Come Liberarsi dal Gaslighting: un Viaggio di Auto-Consapevolezza💪


Come Liberarsi dal Gaslighting: un Viaggio di Auto-Consapevolezza💪

Liberarsi dal gaslighting richiede consapevolezza, azione e supporto. Ecco una guida pratica in più passi:

1. Riconosci il gaslighting

  • Identifica i segnali: Chiediti se qualcuno ti fa dubitare costantemente delle tue percezioni o emozioni. Frasi comuni includono:
    • “Ti sbagli sempre.”
    • “Sei troppo sensibile.”
    • “È tutto nella tua testa.”
  • Ascolta la tua intuizione: Se senti che qualcosa non torna, fidati di quel sentimento. La manipolazione spesso inizia negando la tua realtà.

Gaslighting: Riconoscilo e Riprendi il tuo Potere

2. Riprendi il controllo della tua narrazione

  • Convalida i tuoi sentimenti: Scrivi un diario per annotare i momenti di confusione e le tue percezioni. Questo ti aiuterà a distinguere i fatti dalle manipolazioni.
  • Fatti domande: “Sto davvero esagerando, o è una reazione normale in questa situazione?”
  • Sii gentile con te stessa: Il gaslighting può erodere l’autostima. Ricorda che i tuoi sentimenti sono validi.

3. Stabilisci dei confini

  • Impara a dire no: Evita di giustificarti o di entrare in discussioni infinite. Ad esempio: “Non voglio discutere di questo ora.”
  • Limita il contatto: Se possibile, distanziati emotivamente e fisicamente dalla persona che ti manipola.
  • Proteggi le tue energie: Circondati di persone che ti supportano e credono in te.
A woman sitting in distress while a man walks away outdoors, capturing emotion and separation.

4. Cerca supporto

  • Parla con qualcuno di fiducia: Amici, familiari o colleghi possono offrire un punto di vista esterno e confermare le tue percezioni.
  • Consulta un terapeuta: Un professionista può aiutarti a comprendere le dinamiche tossiche e a ricostruire la tua autostima.
  • Gruppi di supporto: Esistono comunità (anche online) dove altre persone condividono esperienze simili. Anche i gruppi su Facebook o Telegram. Non isolarti.

5. Agisci per proteggerti

  • Documenta gli episodi: Annota date, parole o comportamenti specifici per avere un quadro chiaro della situazione. Specialmente se ti capita al lavoro.
  • Impara a diventare una “pietra grigia”: Mantieni un atteggiamento neutro e poco reattivo verso il manipolatore per ridurre il loro controllo.
  • Valuta l’uscita dalla relazione: Se il gaslighting persiste e ti causa sofferenza, considera di chiudere il rapporto (in modo sicuro, se necessario).

Gaslighting: Riconoscilo e Riprendi il tuo Potere

6. Rafforza la tua resilienza

  • Pratica l’auto-cura: Meditazione, journaling, yoga e attività creative possono aiutarti a rilasciare stress e a connetterti con il tuo sé interiore.
  • Impara a fidarti di te stessa: Coltiva la tua autonomia emotiva e mentale.
  • Riprendi il potere sulle tue scelte: Costruisci una vita basata sui tuoi valori e non sulle aspettative altrui.

7. Ricorri alla legge, se necessario

  • Valuta opzioni legali: Se il gaslighting è accompagnato da stalking, abusi o molestie sul lavoro, esplora le vie legali (ad esempio, denunciare stalking in Italia ai sensi dell’art. 612-bis).

8. Abbraccia la trasformazione personale

Liberarti dal gaslighting non è solo spezzare un ciclo tossico, ma un’opportunità per rinascere più forte. Riconosci il tuo valore, celebra le tue vittorie e fai spazio a relazioni sane e autentiche.



Nessun altro ti amerà come me.

– il partner Sbagliato

Ti é piaciuto questo articolo? Se vuoi condividerlo sono a un click da te… Sii educata, citami, grazie.🙏 Vai avanti, ispirata! Anto aka Parisian Sparkle💫


📝 Disclaimer di Salute Mentale

📝 Disclaimer di Salute Mentale

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo educativo e di crescita personale. Il mio approccio è basato sul self-coaching e sullo sviluppo della consapevolezza, e non sostituisce in alcun modo un supporto professionale in ambito psicologico o medico.

Ti aiuto a prendere coscienza.🤯

Se stai vivendo situazioni di disagio emotivo significativo o hai bisogno di un aiuto specifico per affrontare il gaslighting o altre forme di manipolazione psicologica, ti invito a rivolgerti a un professionista qualificato, come una psicologa o un terapeuta.

Unisciti alle 1000 Superfans di Parisian Sparkle, iscriviti alla newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti, codici promozionali e altre risorse gratuite settimanali. Il tuo regalo: Una mini-guida per riconoscere il Gaslighting e riprendere il tuo Potere!🎁

🪄Non iscriverti se aspetti che succeda da solo...

Ci teniamo alla tua serenità e non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ascolta Mistral e unisciti alle 1000 Superfans di Parisian Sparkle: iscriviti alla 💫Sparkletter💫 per ricevere subito le **5 Chiavi per Sbloccare la Versione più Figa, Autentica e Libera di Te Stessa**.

🪄Non iscriverti solo per farmi piacere.. fallo se vuoi sentire quella vocina che hai soffocato nel TROPPO RUMORE🥲✨


Ci teniamo alla tua serenità e non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *